Il desiderio di avere i denti bianchi è comune in molte persone. Siamo abituati a vedere gli attori del cinema, specie quelli americani, avere delle dentiere perfette e cangianti. Avere i denti bianchi, oltre a possederli sani, è qualcosa che ha molto a che fare con una predisposizione genetica. Alcuni comportamenti come il bere molti caffè, ma soprattutto fumare parecchie sigarette, contribuiscono a macchiarli.

Molte persone quindi iniziano a fare fanno cose folli per sbiancare i denti, acquistando tutte le offerte disponibili sul mercato per ottenere quel candore tanto atteso. Bisogna fare attenzione perchè spesso i prodotti “sbiancanti” finiscono per provocare un’altissima sensibilità nei denti, che portano a dolori con il passaggio in bocca di cibi caldi o freddi.

Molte persone, quindi, sono consapevoli del fatto che sia meglio cercare rimedi naturali, meno aggressivi , per sbiancare i denti mantenendosi in salute e accettandosi così come sono, migliorando magari la colorazione senza pensare di averli perfettamente bianchi. Se proprio volete averli perfettamente bianchi dovete provare con le cosiddette “faccette“, spiegheremo alla fine di cosa si tratta.

Perchè i denti si macchiano

I denti sono composti da una struttura dura, sporgente e biancastra, contenente la polpa, la dentina e lo smalto. La dentina, che è la parte ricoperta dallo smalto, è anche il punto in cui si trovano i nervi. Il centro del dente è la polpa, che contiene vasi sanguigni e cemento che copre la radice del dente. Il problema con il contagio della tonalità bianca è nello smalto e nella dentina.

Alcuni cibi e bevande (caffè ad esempio, ma anche coca cola, vino, tè) provocano macchie sullo smalto dei denti e, nel tempo, provocano fratture e ne compromettono il colore. Non appena lo smalto scompare, espone il colore giallo della dentina.

Ecco perché i prodotti sbiancanti che agiscono sullo smalto già compromessi, possono provocare sensibilità ai denti. Vale la pena sottolineare qui che la prevenzione è sempre la migliore alternativa.

Rimedi naturali per sbiancare i denti

Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per sbiancare i denti in modo efficace e naturale.

Bicarbonato

Il bicarbonato di sodio è una sostanza utile per sbiancare i denti a basso impatto abrasivo. Può riportare quella tonalità più chiara se usato con parsimonia. Oltre a proprietà abrasive che aiutano a pulire e rimuovere le macchie , il bicarbonato ha proprietà sbiancanti. Tant’è che è uno degli ingredienti principali dei dentifrici sbiancanti. Il bicarbonato di sodio fornisce anche un ambiente alcalino in bocca, che ostacola la crescita dei batteri.

Come sbiancare i denti con il bicarbonato:

  • mescolare 1 o 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio con succo di limone per formare una pasta.
  • Asciuga bene i denti e applica uno strato generoso di questa pasta sui denti.
  • Usa lo spazzolino per distribuire e lavare i denti con la pasta, almeno per 1 minuto.

Lavati i denti con bicarbonato di sodio due volte a settimana, non di piu’.

 

sbiancare-denti

Acqua ossigenata per sbiancare i denti

si chiama “perossido di idrogeno” la comune acqua ossigenata e se combinata con il bicarbonato è uno sbiancante naturale per i denti . Molte persone usano la miscela e confermano che i loro denti diventano più bianchi.

Ricetta: usa una quantità di acqua ossigenata e aggiungi il bicarbonato di sodio fino a ottenere una pasta.

Lavati i denti normalmente e osserva la differenza.

Aceto di mele come sbiancante per i denti

L’uso dell’aceto di mele può rimuovere le macchie sui denti causate dall’uso di caffè e sigarette . È uno sbiancante naturale e promuove anche il benessere delle gengive. Tuttavia, come tutti gli acidi, l’uso dell’aceto di mele può danneggiare lo smalto dei denti.

Dopo aver usato l’aceto per sbiancare i denti, sciacquare accuratamente la bocca e spazzolare di nuovo con una pasta normale.

Striscette sbiancanti denti

le strisce sbiancanti per i denti vengono vendute in farmacie, ma anche parafarmacia e supermercati, oltre che online. Contengono perossido di idrogeno, oltre ad altre sostanze, in un dosaggio elevato.

In generale il loro uso è consigliato nei casi in cui l’ ingiallimento dei denti è stato causato dal fumo o da cibi che tendono a macchiare i denti. Sebbene sia una tecnica meno invasiva del laser, ad esempio, se usata frequentemente può causare sensibilità e usura dello smalto dei denti. Uno degli svantaggi dell’utilizzo di nastri sbiancanti è che il prodotto raggiunge solo i denti anteriori e non cancella il resto. L’effetto ha una durata molto più breve rispetto ad altri tipi di sbiancamento effettuati dal dentista. Inoltre, i restauri e le protesi non sono interessati da questo metodo.

Idealmente, le strisce sbiancanti dovrebbero essere usate molto sporadicamente, preferibilmente in occasioni “urgenti” come matrimoni, feste e altri eventi in cui si desidera un sorriso più luminoso e non c’è tempo per fissare un appuntamento.

Faccette dentali

si tratta di una procedura dentistica che prevede l’uso di “faccette” che vengono fissare sulla superficie dei denti in modo da nascondere macchie o imperfezioni dentali e piccole rotture. Logicamente, dobbiamo avere il dente . In caso contrario, dovresti prendere in considerazione un altro trattamento più complesso, come gli impianti dentali.

Esistono due tipi di faccette dentali; quelle in porcellana e resina composita, entrambi restituiscono un buon effetto. Quelle in materiale composito sono piu’ economiche ma con il tempo sono soggette a variazione di colore. Quelle in porcellana offrono una migliore personalizzazione di colore e si adattano meglio al colorizzazione dei denti, sono però piu’ delicate.

Il costo delle faccette dentali in porcellana è di circa 200-300 euro per dente. Possono durare anche 10 anni.

Come togliere il giallo dei denti?

Il giallo dei denti può essere dovuto a tante cause:

  • genetica
  • fumo
  • assunzione eccessiva di alcool e caffè

Altre macchie possono cambiare il colore dei denti:

  • Le macchie bianche possono costituire sia un cambiamento del colore dello smalto, ma segnano soprattutto una zona di indebolimento dello smalto, che in questi punti non è sufficientemente mineralizzato. Questo fenomeno può manifestarsi soprattutto nelle persone che indossano apparecchi ortodontici con apparecchi ortodontici. Queste macchie bianche possono anche segnalare la presenza di carie dentali, oppure essere la conseguenza di un sovradosaggio di fluoro nei bambini durante il periodo di crescita dei denti: si tratta di fluorosi.
  • Le macchie nere o marroni, d’ altra parte, possono essere dovute a un processo cariogeno avanzato, a un’igiene orale impropria che consente ai batteri di crescere, al fumo o persino all’assunzione di determinati farmaci come gli antibiotici.

Se i denti gialli sono dovuti a una causa estrinseca, sarà già necessario interrompere o ridurre il consumo dell’alimento o del prodotto che provoca questo fenomeno (come caffè, vino o tabacco). Se l’igiene orale con prodotti antimacchia non è sufficiente per rimuovere tutte le macchie, una pulizia dentale professionale dal dentista rimuoverà le macchie rimanenti.

Se la colorazione è intrinseca, legata ad una colorazione della tua dentina, in questo caso potresti ricorrere allo sbiancamento dentale professionale, che andrà ad agire in profondità sul dente, per schiarirne la tonalità. Questo sbiancamento può essere effettuato utilizzando gel sbiancanti e maschere in silicone su tutti i denti, laser o strisce sbiancanti. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *