Molte persone cercano spesso un’alternativa allo zucchero per dolcificare alimenti e bevande. Il frutto del monaco o “monk fruit” è un dolcificante che pochi conoscono ma che esiste da molto tempo, solo recentemente è salito alla ribalta perchè è diventato più facilmente disponibile.
È naturale, contiene zero calorie ed è molto più dolce dello zucchero. Si ritiene inoltre che abbia proprietà antiossidanti. Il frutto del monaco viene estratto da una vite erbacea perenne, Siraitia grosvenorii, originaria della Cina meridionale e della Thailandia settentrionale. I monaci buddisti nel 13 ° secolo iniziarono a raccogliere e mangiare il frutto verde, piccolo e rotondo chiamato “luo han guo” che poi è arrivato ai giorni nostri.
Il frutto del monaco viene solitamente essiccato e utilizzato per preparare tè e medicinali. I dolcificanti della frutta di Monaco sono ottenuti dall’estratto del frutto. Possono essere miscelati con destrosio o altri ingredienti per bilanciare la dolcezza. Insomma è un ottimo sostituto dello zucchero e keto-friendly.
LEGGI ANCHE : Dieta proteica vegetariana
L’estratto di frutta di Monaco è da 150 a 200 volte più dolce dello zucchero. L’estratto contiene zero calorie, zero carboidrati (viene usato nelle diete chetogeniche), zero sodio e zero grassi. Tutto ciò lo rende un’alternativa dolcificante popolare per i produttori che realizzano prodotti a basso contenuto calorico e per i consumatori che li mangiano.
Tuttavia, a differenza della maggior parte dei frutti, gli zuccheri naturali nel frutto del monaco non sono responsabili della sua dolcezza. Invece, ottiene la sua intensa dolcezza da antiossidanti unici chiamati mogrosidi.
Durante la lavorazione, i mogrosidi vengono separati dal succo appena spremuto. Pertanto, il dolcificante alla frutta del monaco non contiene fruttosio o glucosio.
Benefici frutto del monaco
Oltre ad avere zero calorie, zuccheri e carboidrati il frutto del monaco offre degli effetti benefici sulla salute.
- Proprietà antiossidanti . Alcuni studi sugli animali suggeriscono che i mogrosidi estratti dal frutto del monaco possono avere potenti proprietà antiossidanti . Un tipo specifico di mogroside chiamato mogroside V è il componente principale del dolcificante della frutta del monaco. Comprende più del 30% del prodotto ed è responsabile della sua dolcezza. Gli studi dimostrano che i mogrosidi hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie . Gli estratti di mogroside hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, poiché inibiscono alcune molecole dannose e aiutano a prevenire danni al DNA. Sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere gli effetti sugli esseri umani. Inoltre, non è chiaro se mangiare il dolcificante trasformato abbia gli stessi benefici del mangiare la frutta.
- Benefici per il diabete . La ricerca sugli animali suggerisce anche che i mogrosidi svolgono un ruolo nel controllo dei livelli di zucchero nel sangue. I risultati di un altro studio indicano che gli estratti di mogroside possono aiutare a prevenire le complicanze del diabete. Tuttavia, i ricercatori devono ancora studiare questi effetti sugli esseri umani.
- Proprietà antitumorali : le ricerche su animali e in provetta suggeriscono che l’estratto di frutti di monaco inibisce la crescita delle cellule tumorali . Tuttavia, i meccanismi non sono chiari . Uno studio ha scoperto che i mogrosidi hanno soppresso la crescita delle cellule leucemiche. Un altro ha notato potenti effetti inibitori sui tumori della pelle nei topi. Uno studio ha scoperto che i mogrosidi hanno soppresso la crescita delle cellule leucemiche. Un altro ha notato potenti effetti inibitori sui tumori della pelle nei topi. (fonte)
Stevia come dolcificante
anche la Stevia è un prodotto dolcificante molto popolare. Anche in questo caso di tratta di un estratto vegetale dal sapore dolce della pianta Stevia rebaudiana , originaria del Brasile e del Paraguay. Molte popolazioni usano la stevia per addolcire cibi e bevande e lo fanno sin dal XVI secolo, e ora è coltivata anche in Cina e Giappone.
In termini di gusto, la stevia è 200-300 volte più dolce del normale zucchero da tavola. Il vantaggio della stevia rispetto al normale zucchero da tavola o ai dolcificanti artificiali è simile ai vantaggi del frutto del monaco: zero calorie, zero carboidrati, zero zuccheri.
Meglio Frutto del Monaco o Stevia
entrambi sono delle ottime alternative allo zucchero per “addolcire” gli alimenti.
Stevia
- Riduce il rischio di obesità e diabete
- Contiene molti composti antiossidanti, incluso il kaempferol, che può ridurre notevolmente il rischio di cancro al pancreas.
- Può aiutare a gestire il colesterolo
- Aiuta a soddisfarti e ti mantiene pieno più a lungo
- Può giovare alla flora intestinale
Frutto del monaco
- Riduce il rischio di obesità e diabete
- Promuove l’anti infiammazione
- Riduce le allergie
- Riduce i danni causati dai radicali liberi