La dieta chetogenica va per la maggiore in questi ultimi tempi. Si tratta di una dieta ricca di proteine ma scarsa di carboidrati. Data la sua popolarità sono nati dei prodotti chetogenici realizzati ad hoc. In questi kit venduti in farmacie, parafarmacie e negozi online si trovano spuntini e preparati che hanno poche calorie, bassi carboidrati ma, in proporzione, molte proteine. Quali sono gli alimenti chetogenici?
Un prodotto chetogenico deve rispettare questi criteri:
- Conteggio dei carboidrati. Il prodotto contiene 5 grammi di carboidrati netti, che sono carboidrati totali meno fibre e alcoli di zucchero, o meno per porzione?
- Richiesta. Il prodotto è un’alternativa keto-friendly a un cibo popolare e tradizionalmente non cheto?
- Qualità degli ingredienti. Il prodotto è realizzato con ingredienti di alta qualità e privo di dolcificanti artificiali e additivi non necessari?
La considerazione più importante da fare quando si sceglie un prodotto cheto è il numero di carboidrati. Devi controllare l’etichetta nutrizionale per assicurarti che il prodotto che stai acquistando sia appropriato per la dieta cheto.
Successivamente, vuoi considerare la qualità degli ingredienti. Molti prodotti keto-friendly sono realizzati con dolcificanti artificiali o zuccheri non ideali come il maltitolo, che possono aumentare i livelli di zucchero nel sangue. Prova a scegliere prodotti privi di additivi non necessari o realizzati con dolcificanti più sani e naturali come la stevia o il frutto del monaco (monk fruit).
La chetosi nutrizionale dunque si verifica quando non ci sono abbastanza carboidrati nella dieta per soddisfare il fabbisogno energetico del corpo. In questa situazione, il corpo passa da bruciare zuccheri a bruciare grassi .
Il grasso, sia che provenga dalla dieta che dalle scorte immagazzinate in nel nostro corpo, viene scomposto in chetoni nel fegato. Questi chetoni sono una fonte di energia efficiente per molti organi, in particolare per il cervello.
Tutti hanno chetoni nel sangue a livelli molto bassi, in condizioni normali. Quando il corpo entra in chetosi, e quindi passa a bruciare principalmente grassi, i livelli di chetoni nel sangue aumentano.
POTREBBE INTERESSARTI: Dieta Proteica vegetariana
Benefici della chetosi nutrizionale
Nella maggior parte delle persone la chetosi nutrizionale è benefica.
Il raggiungimento regolare della chetosi nutrizionale è stato collegato a miglioramenti in:
- Perdita di peso
- Controllo della glicemia nel diabete
- Epilessia
- Salute metabolica generale
La ricerca suggerisce anche che la chetosi nutrizionale può avere benefici per le persone con malattia di Parkinson, morbo di Alzheimer e può aiutare a ridurre la possibilità di sviluppare alcune forme di cancro.
Prodotti Chetogenici consigliati
Di seguito una lista di snack e spuntini utili per la dieta chetogenica
- avocado
- frutti di bosco
- Insalate di verdure a foglia verde
- tonno
- salmone
- sardine
- sgombro
- yogurt greco
- broccoli
- spinaci
- porro
Alimenti chetogenici
Una dieta cheto sana si basa su cibi integrali e nutrienti, come carne, pesce, uova e verdure non amidacee, insieme a grassi naturali come burro o olio d’oliva.
- carne : è ottima per la dieta cheto. Puoi mangiare carne di manzo, maiale, agnello, selvaggina e pollame di tutti i tipi. Anche i prodotti a base di soia come il tofu e il tempeh funzionano. Puoi assumere anche salumi come salsicce e prosciutto. Scegli cibi senza zuccheri aggiunti, amidi o impanatura per mantenere bassi i carboidrati.
- Pesce e crostacei : la maggior parte dei pesci e dei crostacei sono “keto friendly”. I pesci grassi come il salmone, le sardine, lo sgombro e le aringhe sono scelte eccellenti, così come i pesci come il merluzzo e la trota. Scegli pesce e frutti di mare senza zuccheri aggiunti o impanatura per mantenere bassi i carboidrati.
- Uova: questo alimento è fantastico ed è adatto anche per i vegetariani. Può usare le uova sode oppure fare una frittata per un pasto veloce e poco costoso. Goditi le uova tutte le volte che vuoi perché quando eviti i carboidrati, non devi evitare il colesterolo alimentare.
- Verdura : puoi assumere un numero illimitato di verdure non amidacee come verdure a foglia verde e verdure croccanti come cetrioli, sedano e ravanelli, evitare le patate. Vanno bene anche cavolfiore, cavolo, avocado, broccoli e zucchine. Fresche o congelate, la maggior parte delle verdure che crescono fuori terra sono keto-friendly. Puoi anche seguire una dieta cheto vegetariana.
- Frutta : la maggior parte dei frutti aspri, come bacche, limoni e lime vanno bene se mantieni piccole le dimensioni della porzione. Lo stesso vale per i meloni a causa del loro alto contenuto di acqua. Ma quasi tutti gli altri frutti contengono troppo zucchero.
- Frutta secca :Molte noci e semi sono a basso contenuto di carboidrati. Stai attento a due cose. Primo, non mangiarne troppi. Inizia con pochi o fino a ¼ di tazza (circa 25 grammi) per uno spuntino. E il tipo di noce che scegli è importante. Alcune noci, come gli anacardi, sono molto più ricchi di carboidrati rispetto ad altri, come le noci pecan o le noci di macadamia. Puoi anche gustare zucca, girasole e altri semi.
- Formaggi : il formaggio, burro e panna possono far parte di una dieta cheto. Lo yogurt greco in particolare è ottimo per una colazione ricca di proteine con pochi carboidrati. Evita lo yogurt magro aromatizzato, spesso ricco di zuccheri aggiunti. Evitare di bere latte poiché lo zucchero del latte si somma rapidamente (un bicchiere = 15 grammi di carboidrati). Tuttavia, puoi usarlo con parsimonia – un cucchiaio o giù di lì – nel tuo caffè.
Bevande chetogeniche
Di tanto in tanto bevi acqua, caffè, tè o un bicchiere di vino. Se vuoi più idee, scegli tra le seguenti opzioni:
- L’acqua è l’ opzione migliore. Puoi berlo direttamente dal rubinetto o insaporire con una fetta di cetriolo o un paio di frutti di bosco. Prendilo con ghiaccio o scaldalo con una fetta di limone. L’acqua frizzante, aromatizzata o non aromatizzata, offre più varietà.
- Il caffè non ha carboidrati . Se devi berlo zuccherato, sostituisci lo zucchero con un dolcificante non calorico. È possibile utilizzare una piccola quantità di latte o panna. Se hai bisogno di calorie extra dai grassi, aggiungi burro o olio di cocco per preparare un “caffè antiproiettile”. Ora, se la tua perdita di peso si blocca, riduci la panna o il grasso nel tuo caffè.
- Il tè – nero, verde, alla menta o alle erbe – di solito non ha carboidrati. Non usare lo zucchero e aggiungi un dolcificante non calorico se ne hai bisogno.
- Le bibite dietetiche sono una buona scelta per alcune persone, ma non per altre. Le bibite dietetiche possono aiutarti a eliminare le bibite zuccherate, ma il sapore dolce delle bibite dietetiche rende alcune persone affamate e aumenta il desiderio di altri cibi zuccherati. In tal caso, potresti preferire bere acqua frizzante aromatizzata.
- Il brodo di ossa è ricco di sostanze nutritive ed elettroliti. Assaporare una calda tazza di brodo ti riempie e ti nutre allo stesso tempo. Il brodo di ossa fatto in casa è ottimo, ma vanno bene anche le versioni da supermercato senza zuccheri o amidi aggiunti.
Alimenti da evitare NON KETO
Qualsiasi cibo ad alto contenuto di carboidrati, quindi la pasta di semola di grano duro a noi italiani tanto cara, dovrebbe essere limitato o rimosso. Alcuni di questi alimenti includono:
- Alimenti zuccherati: dolci, torte, gelati, caramelle, soda, succhi di frutta
- Cereali o amidi: cereali, pasta, riso, alimenti a base di grano
- Frutta: Tutta la frutta dovrebbe essere eliminata, ad eccezione di quella a basso contenuto di zucchero.
- Fagioli: piselli, fagioli, legumi, ceci, lenticchie
- Ortaggi a radice: patate, carote, patate dolci
- Prodotti confezionati a basso contenuto di grassi: questi prodotti “dietetici” sono altamente elaborati e di solito contengono molti carboidrati.
- Condimenti e salse: molti condimenti e salse contengono zucchero o grassi malsani. Controlla le etichette!
- Grassi : limita cose come olio vegetale e maionese.
- Alcol: le bevande alcoliche sono ricche di carboidrati.
- Alimenti dietetici senza zucchero: questi prodotti possono essere ricchi di elementi zuccherini, che influenzano i livelli di chetoni. Sono anche altamente elaborati.